By

Mangini&Liccardo
1) Acquisto auto aziendale 1) Acquisto auto aziendale Veicoli utilizzati esclusivamente nell’attività di impresa L’acquisto e gli altri costi relativi al veicolo, destinato ad essere utilizzato esclusivamente nello svolgimento nell’attività dell’impresa, arte e professione, sono deducibili al 100% dal reddito. Di fatto, questo significa che possono usufruire della deducibilità integrale del costo di acquisto e delle...
Read More
ll diritto al risarcimento dei danni subiti da un bene (anche nel caso di parti comuni condominiali) spetta al titolare del diritto di proprietà sul bene al momento dell’evento dannoso” trattandosi di “un diritto autonomo rispetto al diritto di proprietà e che non segue il diritto di proprietà in caso di alienazione. (Cass. Sezioni Unite sentenza n....
Read More
Con ordinanza n. 24911/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che se un lavoratore durante il periodo di prova presenta le proprie dimissioni telematiche e nei sette giorni successivi ci ripensa, il rapporto di lavoro si ricostituisce ed il datore di lavoro deve consentire il completamento del periodo. La Cassazione contesta l’interpretazione fornita dal Ministero del...
Read More
A partire dal 1 gennaio 2026 e fino al 31 dicembre 2027, il bonus ristrutturazioni e per l’efficienza energetica sono confermati per il prossimo anno ma subiranno alcune modifiche. Le aliquote scendono al 36% per la prima casa e al 30% per gli altri immobili. Attualmente le aliquote sono al 50% per le prime case e al 36% per le seconde case. Dal 2028 non ci sarà più la distinzione...
Read More
Si allega il riscontro comunicato dalla ASL di competenza a seguito di formale esposto inoltrato al fine di contestare il rischio per la salute pubblica e i dubbi avanzati circa la violazione da parte della proprietà della piscina dell’Ordinanza Sindacale n. 20 del 04.08.2025 nella quale viene ordinato ai soggetti pubblici e privati, proprietari e...
Read More
Sono in arrivo vari bonus in questo autunno per sostenere le famiglie, dal bonus psicologo al bonus elettrodomestici. Per coloro che acquistano un nuovo veicolo elettrico e rottamano il vecchio potranno ottenere fino a 11.000 euro. Bonus psicologo Il bonus psicologo consiste in un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia considerato l’aumento delle condizioni di depressione,...
Read More
A seguito di opposizione a decreto ingiuntivo emesso a carico di un consumatore per l’esorbitante importo di Euro 17.000,00, importo a conguaglio di consumi risalenti nel tempo, il Tribunale di Alessandria ha revocato il decreto e condannato il fornitore del servizio al la refusione delle spese legali in ragione, tra l’altro, della maturata prescrizione dei...
Read More
La regola fondamentale per le detrazioni IRPEF è che la detrazione spetta alla persona che ha effettivamente sostenuto la spesa. Il semplice fatto che il pagamento provenga da un conto cointestato non attribuisce automaticamente il diritto alla detrazione a tutti i cointestatari. È fondamentale verificare a chi è intestato il documento che giustifica la spesa (fattura, ricevuta, scontrino parlante, ecc.). Le...
Read More
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo di comunicare al Registro delle Imprese l’indirizzo PEC personale anche per gli amministratori di società, (società di persone o di capitali). L’obbligo riguarda tutti gli amministratori di società, indipendentemente dalla forma giuridica, quindi: Amministratori di società di capitali (SPA, SRL, SRLS, etc.) Amministratori di società di persone (SNC, SAS, etc.) Titolari...
Read More
L’agenzia delle Entrate non si adegua alla Cassazione sull’ammissibilità dell’opzione perla cedolare secca sugli affitti anche quando l’inquilino è un’impresa.La cedolare secca sugli affitti (articolo 3 del Dlgs 23/2011), che è un regime sostitutivodell’Irpef e dell’imposta di bollo e di registro sui contratti di locazione abitativa, non puòessere applicata per le locazioni effettuate nell’esercizio d’impresa,...
Read More
1 2 3 4 5