L’agenzia delle Entrate non si adegua alla Cassazione sull’ammissibilità dell’opzione perla cedolare secca sugli affitti anche quando l’inquilino è un’impresa.La cedolare secca sugli affitti (articolo 3 del Dlgs 23/2011), che è un regime sostitutivodell’Irpef e dell’imposta di bollo e di registro sui contratti di locazione abitativa, non puòessere applicata per le locazioni effettuate nell’esercizio d’impresa,...Read More
Tutte le imprese e le attività produttive, anche i negozi o gli studi professionali se iscritti nel registro delle imprese, sono tenute a stipulare una polizza contro le calamità naturali entro la fine del mese di marzo.Il decreto attuativo che stabilisce le regole operative per questo tipo di coperture è entrato in vigore la scorsa...Read More
La certificazione unica (modello CU) è un documento che attesta i redditi derivati da lavoro dipendente o autonomo, in relazione ad uno specifico periodo di imposta, in cui il lavoratore ha percepito redditi. Si tratta di uno strumento con cui i committenti, sostituti di imposta, ovvero i datori di lavoro, confermano quali sono stati i redditi da lavoro dipendente...Read More